Introduzione
La fibrolisi è una tecnica manuale utilizzata in ambito fisioterapico, per trattare le aderenze e le fibrosi a livello dei tessuti molli, come muscoli, tendini e legamenti. La fibrolisi mira a eliminare i tessuti cicatriziali o le aderenze che si sviluppano a seguito di traumi, lesioni o interventi chirurgici, permettendo un miglioramento della mobilità e riduzione del dolore. Viene comunemente utilizzata nel trattamento di patologie muscolo-scheletriche come tendiniti, fasciti plantari, sindromi miofasciali e altre condizioni che causano rigidità e dolore, ristabilendo la funzionalità delle strutture colpite.
Cos’è la Fibrolisi?
La fibrolisi si basa sull’uso di strumenti metallici, detti fibrolisori o “ganci”, che vengono impiegati per applicare una pressione mirata sui tessuti molli, come i muscoli e i tendini. Questi ganci, solitamente di acciaio, sono progettati per trattare le aderenze tra le diverse strutture anatomiche che possono formarsi a seguito di traumi, sovraccarico o patologie croniche. Quando i tessuti molli subiscono stress ripetuto o lesioni, possono formarsi delle cicatrici interne, note come fibrosi, che limitano la mobilità e provocano dolore.
.
“L’obiettivo della fibrolisi è rompere queste aderenze e fibrosi, migliorando la circolazione e riducendo il dolore, stimolando così una guarigione più rapida e completa.”
.
Come Funziona la Fibrolisi
Indicazioni Terapeutiche
Vantaggi della Fibrolisi
Rischi e Controindicazioni
Conclusioni
IL NOSTRO TEAM
Articoli correlati
Come possono incidere la protesi all’anca o al ginocchio con la pedalata?
Vediamo quali possono essere le strategie per una corretta conservazione delle nostre articolazioni “artificiali” Negli ultimi 50 anni l’aspettativa di vita è aumentata, l’Italia secondo l’OMS si posiziona tra i primi dieci paesi per longevità della popolazione....
Benessere sessuale: un diritto spesso disconosciuto
Il Benessere Sessuale è spesso un diritto disconosciuto, ma che negli ultimi anni sta acquistando sempre più rilevanza all’interno della nostra società grazie a iniziative legate alla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS). Ma andiamo più nello...
LA SPALLA CONGELATA (Frozen Shoulder): l’importanza di un intervento tempestivo
La spalla congelata, detta anche capsulite adesiva è una patologia infiammatoria particolarmente dolorosa, che con il passare del tempo, se non trattata adeguatamente, può limitare i movimenti portando ad una rigidità totale in breve tempo. Sono le donne a soffrire...